|
I Cori
parrocchiali |
|
La tradizione musicale della Chiesa
costituisce un patrimonio d’inestimabile valore, che eccelle tra le altre espressioni
dell’arte, specialmente per il fatto che il canto sacro, unito alle parole, è
parte necessaria ed integrante della Liturgia solenne.
Il canto sacro è stato lodato sia dalla
sacra Scrittura, sia dai Padri, sia dai romani Pontefici; costoro recentemente,
a cominciare da San Pio X, hanno sottolineato con insistenza il compito
ministeriale della musica sacra nel culto divino. Perciò la musica sacra sarà
tanto più santa quanto più strettamente sarà unita all’azione liturgica, sia
dando alla preghiera un’espressione più soave e favorendo l’unanimità, sia
arricchendo di maggior solennità i riti sacri. La Chiesa poi approva e ammette
nel culto divino tutte le forme della vera arte, purché dotate delle qualità
necessarie.
(Concilio
Vaticano II, art. 112)
Archivio
video precedenti (clicca sul
link per scaricarli o rivederli) |
|
La Corale San Filippo Neri
La Corale San Filippo Neri è stata
fondata da Stefano Libertucci, quando ancora era presente nella nostra
parrocchia Don Amedeo, da subito con l’intento di accompagnare le celebrazioni
liturgiche della domenica e dei tempi forti dell’anno liturgico.
Da quel momento in poi il ha sempre
svolto ininterrottamente il proprio mandato arricchendosi di anno in anno di
nuovi coristi e ampliando il repertorio.
Dalla seconda metà degli anni Novanta
il coro ha iniziato ad esibirsi in concerti polifonici sia nella parrocchia che
in altre chiese di Roma.
Nel corso degli anni si sono succedute
le direzioni di Stefano Libertucci, Carlo D’Angelo, Lucia Manganozzi, Cinzia
Manfredini e Federico Cacioni.
Il coro è attualmente diretto da
Alessia Galli, ed anima la messa domenicale delle 11,15 nonché le Veglie di
Natale e Pasqua e le altre messe festive dell’anno liturgico.
Le prove si svolgono ogni venerdì alle
ore 21,00.
Per informazioni ci si può rivolgere ad
Alessia Galli (338.25.52.611 – carlopalmigiani@alice.it)
Il Coro Arcobaleno
Il Coro Arcobaleno nasce nella
Parrocchia San Filippo Neri, alla fine del 2004, su iniziativa di Manuela
Garofalo, che ne diviene la direttrice, con lo scopo di animare la Santa Messa
delle ore 10,00 celebrata insieme ai bambini del catechismo.
All’inizio, il Coro è formato da un
piccolo gruppo, con la caratteristica, però, di rappresentare quasi tutte le
fasce di età; oltre agli adulti, ragazzi e bambini vi è, persino, qualche
famiglia al completo. Tutti amanti della musica, ma certamente, non
professionisti!
Il nome Arcobaleno viene scelto proprio per indicare, attraverso questo meraviglioso
simbolo di pace e di bellezza, la semplicità e la gioia, con cui si può
svolgere un servizio in parrocchia, soprattutto se rivolto, in particolar modo,
ai bambini.
Se, nel tempo, qualche persona è andata
via, altre ne sono arrivate, trovando nel gruppo, sempre vivi, i sentimenti di
amicizia, fraternità, solidarietà ed accoglienza che, sicuramente, vanno al di
là del, seppur importante ed impegnativo, servizio liturgico.
Oggi il Coro Arcobaleno, continua a
provare una volta a settimana, sempre con rinnovato slancio, tanto che, da qualche
tempo, il gruppo ha voluto intensificare i propri incontri, con varie
iniziative come: gite, cene, rappresentazioni, eventi e momenti di preghiera.
L’auspicio che si rinnova ad ogni
incontro, è quello di poter continuare, attraverso il servizio, ad esprimere e
a diffondere con il canto, la gioia, la serenità e la speranza, che pervadono i
componenti del Coro, quando si ritrovano insieme.
Le prove si svolgono di norma ogni il
mercoledì alle ore 21,00 (contattate preventivamente
Manuela - 349.22.07.751 – qualora
voleste partecipare per la prima volta alle prove, a conferma del giorno).
Per informazioni ci si può anche
rivolgere via mail ad Alessandra Conicchioli (alessandraconicchioli@gmail.com)
Preghiera del corista
O Padre, Creatore dell’universo,
Tu hai posto in ogni cosa il segno del
tuo infinito amore
e hai donato alle creature l’impronta
della tua bellezza.
Rendimi autentico cantore del tuo
amore,
fa’ che con il mio canto sappia
esprimere
un poco
di quell’armonia sublime
che Tu hai posto in tutte le cose
e che muove il cielo e la terra
in quell’accordo mirabile che tutto
abbraccia.
Fa’ che il mio canto sia sempre a
servizio della tua lode,
che non mi vanti mai di questo dono,
che offra il mio servizio alla Chiesa
senza alcuna vanità e superbia,
sapendo di assolvere un dovere d’amore
verso Dio e i fratelli.
Metti nel mio cuore il canto nuovo
che sgorga dal cuore del Risorto,
e fa’ che, animato dal tuo Santo
Spirito,
possa lodarti e farti lodare per la tua
unica gloria,
vivendo nel servizio liturgico
l’anticipo della liturgia celeste.
Te lo chiedo per Cristo Salvatore
nostro,
causa e modello del nostro canto.
Parrocchia San Filippo Neri alla Pineta
Sacchetti - Via Martino V° 28 - 00167 Roma - Tel. 06/66000409